
Non farti cogliere impreparato dal freddo: scopri cosa devi controllare prima che l’impianto di riscaldamento centralizzato venga acceso nel tuo condominio.
Con l’avvento dell’autunno, inizia anche il conto alla rovescia per l’accensione del riscaldamento. Ma, prima che i termosifoni riprendano a darci sollievo dal freddo, è importante fare alcuni controlli preventivi per garantire il comfort, evitare sanzioni e ridurre i consumi.
Ecco cosa sapere (e fare) se abiti in un condominio con impianto termico centralizzato e si avvicina il momento di riattivare riscaldamento.
Indice dei contenuti
Manutenzione obbligatoria dell’impianto e controlli periodici
Ancheunimpiantotermicocentralizzatoèsoggettoamanutenzioneobbligatoria. Secondo la normativa vigente, il controllo della caldaia condominiale deve essere svolto da un tecnico abilitato, seguendo la frequenza stabilita dal DPR 74/2013 e dalle normative regionali. La revisione consiste nella verifica dei fumi e in una manutenzione ordinaria che preservi il buon funzionamento dell’impianto.
Chi se ne occupa? La gestione delle manutenzioni obbligatorie ricade sotto la
responsabilità dell’amministratore di condominio che, però, può delegare il compito a un Terzo Responsabile (un tecnico abilitato o una ditta specializzata), che deve essere approvato dall’assemblea.
Attenzione! La mancata manutenzione dell’impianto di riscaldamento può implicare sanzioni da 500 a 3.000 euro a carico del responsabile dell’impianto, oltre a seri rischi per la sicurezza degli occupanti.
Le verifiche da fare prima dell’accensione
Vediamo ora cosa controllare prima dell’accensione dell’impianto termico
centralizzato, sia a livello condominiale che nel proprio appartamento.
Controlli a cura dell’amministratore o del Terzo Responsabile
L’amministratore, o chi per lui, ha la responsabilità di provvedere all’adempimento degli obblighi di legge previsti per la manutenzione dell’impianto di riscaldamento condominiale, contattando professionisti qualificati che possano:
-
Verificare il corretto funzionamento della caldaia condominiale;
-
Analizzare fumi e rendimento, pressione dell’acqua, efficienza della combustione;
-
Effettuare la pulizia e la prova di tenuta dell’impianto;
-
Aggiornare il libretto dell’impianto, registrando l’attività di manutenzione
effettuata.
Cosa può fare il singolo condomino
Anche gli occupanti dei singoli appartamenti possono dare il loro contributo per migliorare le prestazioni del sistema di riscaldamento nelle loro case:
-
Sfiatando i termosifoni per eliminare l’aria accumulata;
-
Verificando che non ci siano perdite o rumori anomali;
-
Tenendo puliti i radiatori (soprattutto dietro e sotto);
-
Non coprendo i termosifoni con tende, mobili o altri elementi.
Piccoli accorgimenti per ridurre i consumi
Con il sistema di contabilizzazione del calore, ogni unità abitativa paga solo ciò che consuma: sottovalutare questa informazione può portare a brutte sorprese in bolletta. Ecco, quindi, come risparmiare energia senza sacrificare il comfort abitativo:
-
Installa valvole termostatiche sui termosifoni, così potrai regolare la temperatura in ogni stanza;
-
Mantieni la temperatura interna tra i 1G° e i 21°C;
-
Non dimenticare di arieggiare le stanze, ma solo nelle ore più calde e per pochi minuti;
-
Se ne hai la possibilità, pensa a come potresti migliorare l’isolamento termico
dell’appartamento(nuovi infissi, cappotto interno,…).
Impianto efficiente = più sicurezza, meno consumi
Unacorrettamanutenzionedell’impiantodiriscaldamentocentralizzatoèessenziale non solo per il risparmio energetico, ma anche per la tutela delle persone e dell’ambiente.
Se l’impianto del tuo condominio è datato e non più prestante come un tempo, potrebbe essere il momento giusto per passare ad una caldaia di nuova generazione o a un sistema a pompa di calore.
Dal 1982, noi di Assistenza FM affianchiamo amministratori di condominio e famiglie nella manutenzione dei loro impianti termici, prendendocene cura in ogni aspetto.
Se questo autunno vuoi partire con il piede giusto, contattaci per il check-up del tuo impianto di riscaldamento: ti aiuteremo a massimizzare comfort, sicurezza e risparmio.