
Sfrutta al massimo il tuo nuovo climatizzatore adottando alcune buone abitudini: ottimizza i consumi e mantienilo efficace a lungo.
Se hai appena installato un nuovo climatizzatore, sai già che la tua abitazione sarà ancora più confortevole e il caldo estivo non sarà più così temibile.
Chi sceglie questa soluzione vuole ottenere il massimo beneficio e, se possibile, ridurre i consumi. Per riuscirci, è importante prendersi cura fin da subito del nuovo impianto: solo così lavorerà bene e durerà nel tempo.
Ecco allora i 5 errori più comuni da evitare per mantenere il tuo climatizzatore sempre al massimo delle prestazioni.
Indice dei contenuti
1. Impostare temperature troppo basse
Uno dei falsi miti più comuni è impostare una temperatura molto bassa nella convinzione che il climatizzatore “rinfreschi prima”.
Falso! In questo modo, la macchina lavorerà semplicemente più a lungo, con l’unico risultato di avere consumato di più inutilmente e aver fatto sforzare di più il motore. I climatizzatori non raffrescano di più o “più forte” se impostiamo una temperatura più bassa di quella che vorremmo: essi continuano a rinfrescare l’aria fino a quando non raggiunge la temperatura impostata.
Ottieni un clima confortevole impostando una temperatura interna non inferiore di 7-8°C rispetto a quella esterna. Se fuori ci sono 34°C, 26-27°C saranno più che sufficienti per stare bene al chiuso.
2. Ignorare la pulizia dei filtri
Avere filtri ben puliti è il primo requisito fondamentale per un corretto funzionamento del climatizzatore (e per la tua salute): non sottovalutarli!
Se i filtri sono pieni di polvere, l’aria non può circolare correttamente e il climatizzatore faticherà a raffrescare l’ambiente, sarà meno efficiente e più soggetto a guasti. Non solo: un filtro sporco compromette la qualità dell’aria che respiri, aumentando il rischio di allergie e problemi respiratori.
Per continuare a godere di un’aria più pura e accertarti che il tuo climatizzatore lavori bene, ricorda di pulire i filtri una volta ogni 1-2 mesi durante il periodo di utilizzo più intenso, o anche più spesso se hai animali domestici.
3. Usarlo giorno e notte, senza mai spegnerlo
Anche se un impianto moderno è progettato per essere efficiente, lasciarlo acceso ininterrottamente per tante ore porterà solo ad un maggiore surriscaldamento delle componenti e al rischio di usura accelerata.
Una soluzione può essere la gestione intelligente delle impostazioni: un settaggio strategico del timer ti aiuta a ottimizzare i consumi quando sei fuori casa, scegli la modalità “Eco” nei momenti meno caldi della giornata e ricordati di far fare regolarmente brevi pause al tuo condizionatore per preservarlo dall’usura.
4. Trascurare la manutenzione periodica
Un climatizzatore nuovo non è esente da controlli e manutenzioni!
Una manutenzione regolare del climatizzatore è fondamentale per assicurarne efficienza, sicurezza e durevolezza. Oltre alla pulizia dei filtri, vengono verificate le condizioni dell’unità esterna (quando presente), la pressione del gas refrigerante e l’integrità generale dell’impianto.
Affidati solo a tecnici abilitati: una manutenzione professionale previene guasti e malfunzionamenti e ti dà la certezza che il tuo sistema sia conforme alle normative vigenti.
5. Aspettarti che faccia tutto da solo
Sembra incredibile, ma il tuo nuovo climatizzatore non è una bacchetta magica pronta a risolvere in un lampo tutti i tuoi problemi. Certo, è in grado di migliorare in modo significativo la qualità della tua vita domestica ma, per lavorare al meglio delle sue capacità, ha bisogno del tuo aiuto.
Se nel pieno dell’estate tieni aperte tende e finestre o lasci inutilmente accesi gli elettrodomestici che irradiano più calore, anche il migliore impianto farà fatica a mantenere fresco un ambiente del genere.
Quindi, presta attenzione ad abbassare le tapparelle nelle ore più calde, spegni i dispositivi che consumano di più e ricorda di chiudere porte e finestre per non far entrare aria calda: come per magia, il tuo climatizzatore lavorerà meno e meglio.
Ora che conosci queste semplici regole, non ti basta che iniziare a prenderti cura del tuo condizionatore per poter godere a lungo dei suoi benefici, preservandone l’efficienza. Un climatizzatore di qualità, installato da professionisti qualificati, è un investimento in grado di accompagnarti per molti anni.
Dal 1982, Assistenza FM è al tuo fianco per aiutarti nella scelta e nella manutenzione del tuo climatizzatore. Contattaci per avere assistenza, richiedere un intervento o ricevere un preventivo personalizzato.