
La salute del nostro organismo dipende direttamente dall’acqua che beviamo ogni giorno. Scopriamo insieme se l’acqua addolcita è davvero potabile.
L’acqua è un elemento essenziale per la nostra salute e il benessere quotidiano, e proprio per questo motivo è importante conoscere le caratteristiche di quella che utilizziamo (ed eventualmente beviamo) ogni giorno.
L’uso di un addolcitore domestico è una soluzione efficace per migliorare la qualità dell’acqua in quanto permette di ridurre la presenza di minerali responsabili della durezza. Tuttavia, una delle domande più comuni è: l’acqua addolcita è potabile?
Erroneamente si tende a pensare che l’acqua addolcita abbia un sapore dolce. In realtà il termine addolcita si riferisce alla riduzione di calcio, magnesio e ferro presenti nell’acqua, che la rendono meno dura.
Comprendere il funzionamento di un addolcitore e il suo impatto sulla potabilità dell’acqua è quindi fondamentale per scegliere la soluzione più adatta alle proprie esigenze.
Vediamo insieme quali sono i benefici dell’acqua addolcita, se è potabile e quale addolcitore scegliere.
Indice dei contenuti
Come funziona un addolcitore domestico?
Come abbiamo già un po’ anticipato, il processo di addolcimento consente di ridurre la durezza dell’acqua andando a modificare chimicamente i solidi disciolti, ovvero tutti quei metalli, sali e minerali che si trovano nella soluzione sotto forma di molecole, atomi, cationi o anioni.
Nello specifico, l’addolcitore domestico riduce la durezza dell’acqua attraverso un processo di scambio ionico in grado di catturare gli ioni di calcio e magnesio presenti nell’acqua e li sostituisce con ioni di sodio.
In questo modo, l’acqua che scorre nelle tubature risulta meno dura e meno aggressiva per gli impianti idraulici e gli elettrodomestici.
Durante il processo di addolcimento, la resina satura deve essere periodicamente rigenerata con una soluzione salina che ripristina la capacità dello scambiatore ionico di catturare il calcio e il magnesio. Si tratta di una fase fondamentale per garantire l’efficacia dell’addolcitore nel tempo e mantenere costanti i livelli di durezza dell’acqua in uscita.
Quali sono i benefici dell’acqua addolcita?
La salute del nostro corpo e del nostro organismo dipende direttamente dall’aria che respiriamo e dall’acqua che beviamo. Così come è importante vivere in un ambiente salubre, è fondamentale anche utilizzare l’acqua giusta per le nostre attività quotidiane: ed è proprio questo che fanno gli addolcitori domestici.
Innanzitutto, utilizzare acqua addolcita può aiutare a migliorare la salute della pelle. Questo perché l’acqua addolcita scivola sulla pelle senza creare alcun tipo di irritazione che può irritare e seccare la pelle e la cute, perciò chi soffre di dermatiti, eczemi o ha la pelle sensibile noterà un notevole miglioramento.
L’assenza di calcare impedisce anche l’ostruzione dei pori, evitando problemi di eccessiva sudorazione o produzione di sebo, e anche i capelli traggono beneficio dall’uso di acqua addolcita, risultando più leggeri e meno soggetti a sporcarsi rapidamente.
Per ottenere i migliori risultati è fondamentale impostare correttamente il livello di durezza dell’addolcitore e controllarlo regolarmente, evitando che scenda sotto i 10 gradi francesi, soglia oltre la quale l’acqua potrebbe risultare troppo aggressiva.
L’acqua addolcita è potabile?
L’addolcitore domestico permette quindi di modificare la concentrazione di alcuni minerali presenti nell’acqua senza eliminarli completamente.
In questo modo si vanno a ridurre i livelli di calcio, magnesio e ferro, lasciando intatti molti minerali essenziali per il nostro organismo: di conseguenza, l’acqua addolcita è sicura da bere e non comporta rischi per la salute.
Tuttavia è importante considerare che, durante il processo di addolcimento, viene aggiunto sodio in una quantità che non supera i 300 mg/L, un valore generalmente sicuro per gli adulti ma non raccomandato per la preparazione del latte dei neonati in quanto potrebbe incidere sulla loro pressione arteriosa.
La qualità dell’acqua che beviamo influisce direttamente sul nostro benessere, ed è essenziale utilizzare l’acqua giusta per ogni necessità.
È importante sottolineare che l’addolcitore ha il compito di proteggere l’impianto idraulico, le tubature e gli elettrodomestici dal calcare, ma non è progettato per garantire la potabilità dell’acqua. Se l’obiettivo è avere acqua completamente pura e sicura da bere, è necessario installare un depuratore d’acqua, che rimuove sedimenti, batteri e altre impurità.
Se vuoi migliorare la qualità dell’acqua nella tua casa e cerchi una soluzione efficace, Assistenza FM è il partner ideale per te. Ci occupiamo dell’installazione, manutenzione e assistenza di sistemi di trattamento delle acque, garantendo soluzioni su misura per ogni esigenza.
Contattaci qui, oppure chiama ai numeri:
- Pistoia: 0573 572249
- Prato: 0574 843025